Il segreto del pavimento antichizzato: la carteggiatura

Il segreto del pavimento antichizzato: la carteggiatura

unnamedIl cotto lavorato a mano è un materiale da costruzione ricercato e prestigioso, simbolo di eleganza e rispetto della tradizione.

La lavorazione artigianale conferisce le piccole imperfezioni che rendono ogni pezzo unico ed inimitabile: linee vagamente irregolari e colori stonalizzati per un’infinita varietà di sfumature.

Per chi ama il fascino dei pavimenti in cotto, il segreto è la carteggiatura: la superficie delle piastrelle viene leggermente abrasa per aumentarne al massimo la levigatezza, come se fossero state esposte all’usura dei passi nel corso del tempo.

Modellato dalla carteggiatura, il cotto assume una nuance tutta speciale, un non so che di antico, di crepuscolare, di nostalgico, che dice all’anima di chi entra: “Sospira”.

Noi dei Mastri Fornaciai effettuiamo la carteggiatura su richiesta del cliente, per qualsiasi tipo di manufatto, dopo la cottura.

Per un prodotto di qualità, la sapienza dell’artigiano è fondamentale. Solo una mano esperta sa come realizzare una finitura in grado di infondere un’anima alla terra.

La nostra azienda lavora nel pieno rispetto della tradizione artigiana, garantendo un servizio di indiscutibile qualità. Ascolta le testimonianze dei nostri clienti su imastrifornaciai.it/pavimenti-interni/.

Per ricevere maggiori informazioni sui nostri pavimenti e su tutti i tipi di lavorazione, compila senza impegno la form su imastrifornaciai.it/pavimenti-interni/

Saremo lieti di risponderti!