Il mattone sestino come tocco di classe alla tua casa da sogno
Il sestino è principalmente utilizzato come pavimentazione o per il rivestimento dei muri. Grazie alla sua eccezionale resistenza e all’assoluta e garantita antigelività, trova impiego là dove l’architettura contemporanea cerca una continuità con la tradizione. In Italia e in ogni parte del mondo.
Le variazioni cromatiche, conferiscono al prodotto il tipico carattere di “vissuto”, prendendo spunto dai vecchi pavimenti che ancora si possono vedere nei cascinali di campagna, pavimenti che traggono prestigio e valore dall’usura del tempo e degli elementi. Questo pavimento, dal fascino unico ed esclusivo, è indicato per ambienti di particolare prestigio, che s’ispirino al colore ed alla tradizione del cotto, ma anche nelle piazze e nelle strade, nei chiostri, nei palazzi e fino nelle fattorie e nei casali.
Utilizzando il mattone sestino di dimensione 2 o 4 x 6 x 27 si ha il privilegio di coniugare funzionalità ed estetica, pur rimanendo un prodotto economico, ideale per il recupero di pareti vecchie e per il cuci – scuci.
Il Sestino rappresenta il tipico elemento della storica produzione del cotto, che in vari spessori e dimensioni, può adattarsi a tutte le esigenze delle pavimentazioni esterne ed interne; è impiegato dall’antichità fino al più moderno arredo urbano per la sua solida struttura, resistenza e carrabilità.
Il sestino, con la sua unica inconfondibile superficie sfumata, è l’elemento principe delle pavimentazioni e ristrutturazioni delle piazze più belle d’Italia.
Il Sestino fa sì che la casa o il palazzo o il pavimento in questione sia stupefacente agli occhi di chiunque la scorga donandogli un tocco di lusso antico ma nel frattempo moderno con i tempi che corrono…
Vorresti trasformare, ristrutturare, costruire o pavimentare la tua casa da sogno con il fascino antico e unico del mattone sestino? Contattaci gratuitamente compilando la form qui sotto.