Alcuni accorgimenti per la ristrutturazione del tuo rustico

Alcuni accorgimenti per la ristrutturazione del tuo rustico

Il tuo immobile inizia da tempo a causarti troppi problemi? Non hai alcuna conoscenza di come trovare materiali per il tuo rustico da ristrutturare? In questi casi molte persone avente un rustico in pessime condizioni pensano al peggio, addirittura pensando di vendere l’immobile a un prezzo stracciato alla persona astuta che lo comprerà.

Il peggior sbaglio che fanno le persone è proprio quello di venderlo nelle peggiori condizioni dove conseguentemente chi acquisterà il suddetto rustico da ristrutturare, provvederà a renderlo più abitabile con pochi soldi.

Ristrutturare la casa o il proprio rustico può diventare davvero la propria passione e già in molti lo fanno. A chi non piacerebbe vivere in un posto bellissimo e tranquillo, ma soprattutto lontano dal caos e smog?

Sfido chiunque a dire che non vorrebbe vivere in un paradiso del genera e se solo tu lo vorrai, potrai realizzare il tuo sogno nel cassetto. Alla base di tutto ci deve essere la convinzione e delineare i propri obiettivi. Ancora meglio se si prestabiliscono date precise per terminare ogni tipo di lavoro bisogna ponderare lo stato delle fondamenta e certamente, a meno che tu non sia un geologo, bisogna constatare se ci sono cedimenti da parte del terreno e bisogna effettuare queste verifiche perché sono veramente importanti per non avere rischi in futuro.

Come evitare il cedimento delle fondamenta? E’ possibile notarlo dalle crepe che si possono notare alla base del proprio rustico, ma come conoscere i costi di ristrutturazione? I costi di ristrutturazione sono importanti e non bisogna sottovalutarli. Cercare la soluzione più economica è sempre una gran cosa, a patto che si abbini il fattore della qualità dei materiali.

Quando parliamo di qualità dei materiali per ristrutturare un rustico non possiamo non pensare ad un pavimento in cotto, quale materiale migliore oltre che per la sua bellezza, anche e specie per le sue caratteristiche, quali l’essere atermico, ingelivo, oleorepellente ed idrorepellente, ergo ideale per essere usato sia per gli interni che per gli esterni.

Il nostro cotto dei Mastri Fornaciai, è cotto antico lavorato interamente a mano, e grazie alla cottura a più di 1150° possiamo definirlo anche eterno. Il nostro cotto è totalmente stonalizzato dal giallo paglierino al rosa antico, ideale per la pavimentazione di un rustico qualora non volessimo perdere quel senso di calore, di antico, di unico che caratterizzava le case dei nostri nonni, perfettamente in tono con l’ambiente circostante di una casa immersa nel verde e nella pace che la natura ci offre.

Il nostro cotto in rispetto della natura, è ecosostenibile, in quanto fatto solo di argilla ed acqua, cotto in forno alimentato a metano, affinché non si producano fumi tossici, né polveri dannose per l’ambiente né tanto meno per l’uomo.
OFFERTA SPECIALE, SOLO PER GLI ISCRITTI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Pavimento 15×30 a soli 20,00 Euro/Mq anzichè 26,00 Euro/Mq

La Pianchetta deve considerarsi il formato più nobile e antico del cotto. E allora, Visto il successo dell’offerta 15×30, abbiamo voluto prorogarla ulteriormente fino al 15 Aprile e riservarla ai soli iscritti alla nostra newsletter, i nostri fedelissimi! Per voi, e solo per voi, altri 400 Mq, ordinabili anche in quantità minori!!!