Il valore della tipicità

Il valore della tipicità

Una nuova dimensione dei rapporti sociali può essere scoperta nella ristrutturazione di una casa padronale. L’architettura tradizionale ancora oggi caratterizza gran parte del territorio italiano, dando identità a borghi e cittadine. Nella ristrutturazione di una cascina, vi consigliamo la formula del cohousing, per un vivere sostenibile e solidale. Nel Nord Europa è già da tempo una valida alternativa alla vecchia concezione di condominio. In questo caso vi è una scelta volontaria di convivenza, di condividere alcune zone della struttura, senza però vedere violata la propria intimità o la propria privacy. Giardino, lavanderia o area barbecue possono essere solo alcuni esempi. Inoltre nello spirito del cohousing vi è la disponibilità a sacrificarsi per le difficoltà di alcuni o semplicemente il piacere di stare insieme.

Per la ristrutturazione del tuo rustico affidati a noi de I Mastri Fornaciai, ti offriamo una consulenza gratuita per la realizzazione della tua opera.

Ti ricordiamo che il nostro cotto fatto a mano, unico, indistruttibile e di suprema qualità, lavorato ad oltre 1150 °C, si sposa perfettamente con la tipicità di qualsiasi zona d’Italia, grazie alla sua particolare colorazione, dal giallo paglierino al rosa pallido, che lo caratterizza e lo distingue dagli altri tipi di cotto. La colorazione è dovuta alla ricchezza di silicio e alla quasi assenza assoluta di ferro. La possibile cottura oltre 1150 °C, rende il nostro cotto eterno e resistente più degli altri.

Per ogni informazione sul nostro cotto non esitare a contattarci ai nostri recapiti: Tel. 0734/633001Mobile 3357589095 – 3358051789 N° verde 800135806 Email: info@imastrifornaciai.it oppure compila la form qui sotto.